Il corso si svolge interamente online. Può essere iniziato in qualsiasi momento ( in teoria..), da qualsiasi computer connesso ad Internet.
Unico nel suo genere in Italia poiché ha lo scopo di far superare l’esame di Stato , non certo di rilasciare attestati.
Il corso di formazione può essere frequentato liberamente, senza ulteriori costi e si conclude solo al superamento dell’esame.
Il corso ha lo scopo finale di gestire il progetto urbanistico e architettonico, apprendere il metodo dell’autovalutazione e soprattutto colmare tutte le lacune che il neolaureato possiede dopo la preparazione universitaria.
Occorre sottolineare che il nostro corso è “attivo”, poiché richiede impegno per svolgere gli esercizi, non è un semplice asettico corso e-learning , una somministrazione passiva delle informazioni.
Però possiamo dire che molti trovano giovamento solo consultando Arcloud, fonte preziosa di informazioni, di metodi e approcci progettuali anche per l’esercizio professionale.
Il nostro corso è, a tutti gli effetti un Corso di Perfezionamento post-universitario per l’Esercizio della Professione di Architetto.
Si sviluppa sostanzialmente in due fasi:
La prima fase, una serie di informazioni utili e di test guidati che hanno lo scopo di dotare il corsista di tutti gli strumenti necessari. Inoltre il continuo tutoraggio permette di colmare velocemente le lacune.
La seconda fase, il Design Review , consiste nel sviluppare e revisionare i temi urbanistici e architettonici, con revisioni continue , non esiste un limite di esercizi da svolgere*
.
.
Per conseguire l’obiettivo finale abbiamo costruito il corso con 4 strumenti, che integrandosi tra loro ottimizzano il lavoro didattico.
1_ARCLOUD
La piattaforma didattica di supporto al Corso On -Line o Frontale, che organizza gli oggetti didattici (learning object):
- Lezioni
- Dispense
- Esercizi svolti
- Documentazione specializzata
- Riferimenti normativi
- Casi di studio
- Glossario
- Commenti
- Forum
- FAQ
Un vero e proprio “corso multimediale”, utile per facilitare e velocizzare il conseguimento degli obiettivi.
2_ESERCITAZIONI PROGETTUALI
Le simulazioni progettuali assistite sono basate sulle tracce d’esame più frequenti, con la correzione e revisione dei singoli elaborati e la spiegazione approfondita degli errori, non esiste nessun limite di esercizi* da svolgere ( *scelti tra i temi usciti nella sede d’esame dove vorrete svolgere l’esame).
Per superare l’esame riteniamo che sia indispensabile almeno sviluppare 8 esercizi completati sotto in ogni aspetto a regola d’arte, pertanto occorreranno più revisioni per ogni esercizio.
L’elaborato finale di ogni esercizio è un carnet in pdf, da utilizzare come modello.
3_TUTORAGGIO
Attraverso una piattaforma didattica sarai in contatto con il Tutor in modo che questo possa rispondere alle domande dei corsisti e alla correzione dei temi svolti dagli stessi.
È previsto il tutoraggio a Roma e Milano.
4_TESTO DIDATTICO
Il nostro testo Architetto. Manuale per l’esame di stato e per l’esercizio della professione*, è uno strumento che ti permette di velocizzare l’apprendimento disegnando un percorso.
Edito dalla Graffil, Editoria Tecnica, una delle casa editrice più innovative nel panorama editoriale italiano con prodotti innovativi sempre aggiornati con la normativa e le nuove tecnologie.
Il testo verrà integrato da Arcloud, possiamo dire che se il testo è il manuale, Arcloud è il nostro laboratorio.
Con questa struttura siamo in grado di gestire il percorso di apprendimento, insegnando un metodo per affrontare efficacemente le problematiche poste dal:
- il disegno tecnico e a mano libera;
- la normativa;
- le matematiche di progetto;
- le tipologie e le sue relazione con la morfologia urbana;
- il progetto urbanistico;
- il progetto architettonico;
- le tecnologie edilizie e urbane;
5_PREPARAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA
Elementi di cultura generale e redazione dei temi con metodologia giornalistica.
6_TUTORAGGIO PROVA ORALE
Correzione tema svolto all’esame, riprodotto dal candidato
Preparazione del discorso introduttivo alla prova orale
Letture semplificate per l’apprendimento rapido sui temi d’esame
- Normativa sulla professione
- Normativa procedurale urbanistica/edilizia
- Normativa Opere Pubbliche
- Codice dei Beni culturali e ambientali
- Normativa tecnica
Direzione lavori, sicurezza nei cantieri, collaudo
Lettura della Tecnologia dell’architettura
__________________________________________________________
CORSO ON LINE Scheda di sintesi
– Lezioni teoriche mediante la guida multimediale arcloud©. – Testo didattico Architetto. Manuale per l’esame di stato e per l’esercizio della professione*, – Simulazioni progettuali assistite in cui verranno assegnate e sviluppate le tracce d’esame tipo. – Correzione degli elaborati attraverso collaudate revisioni a distanza “a notes”, con l’elaborazione finale di modelli corretti. – Assistenza on line attraverso piattaforme concordate – Tutor personale.
__________________________________________________________
La nostra – altissima – percentuale di corsisti promossi è dovuta alla professionalità, serietà e dal metodo innovativo che sin dal primo giorno del Corso, ti trasmetteremo.
__________________________________________________________
Per il 2016 il Centro Studi propone le seguenti modalità formative:
Corso online basic ( 4 simulazioni)
Accesso piattaforma Arcloud- Lezioni teoriche mediante la guida multimediale arcloud© o piattaforme concordate – Training matematiche – 4 Simulazioni progettuali assistite in cui verranno assegnate e sviluppate le tracce d’esame tipo – Correzione degli elaborati sviluppati durante le esercitazioni – Correzione dell’elaborato finale – Tutor personale.
costo 250 euro ( comprensivo della quota di iscrizione)
Dal 1 Gennaio 2016 il costo è di 300 euro
__________________________________________________________
*Corso online nessun limite
Accesso piattaforma Arcloud- Lezioni teoriche mediante la guida multimediale arcloud© o piattaforme concordate – Training matematiche – Simulazioni progettuali assistite in cui verranno assegnate e sviluppate le tracce d’esame tipo – Correzione degli elaborati sviluppati durante le esercitazioni –Correzione dell’elaborato finale – Tutor personale.
costo 350 euro ( comprensivo della quota di iscrizione)
Dal 1 Gennaio 2016 il costo è di 400 euro
esamearchitetto.me@gmail.com
M + 39 345 5902645
M + 39 328 9481462
skype: esamearchitetto.me
Per un incontro conoscitivo a Milano
M + 39 327 5462610